domenica 26 agosto 2012
Pescara - Inter
Saranno 20.476 gli spettatori che assisteranno alle ore 20.45 alla gara dell'Adriatico Pescara-Inter. Per il ritorno degli abruzzesi in serie A dopo vent'anni c'e' stata una vera e propria caccia al biglietto, con i tagliandi esauriti in pochissime ore il primo giorno di vendita dei tagliandi. Con 4.386 abbonati più 1.688 sottoscrittori di voucher, sono stati quasi 13 mila i biglietti messi in vendita ma, nonostante il tutto esaurito, anche nei giorni successivi i centralini del Pescara calcio sono stati tempestati di telefonate di tifosi in cerca del prezioso tagliando per assistere al match oltre a centinaia di richieste di accrediti stampa, molte delle quali non potranno essere evase per la capienza della tribuna stampa. Polverizzati anche i 749 biglietti del settore ospiti. E’ febbre da serie A, insomma, e stasera l’Adriatico-Cornacchia sarà uno dei campi principali (cancelli aperti ai tifosi alle ore 18.45 e massima allerta per il piano traffico con la mega chiusura alle vetture nell’ampia zona stadio due ore prima del fischio di inizio del match).
Oggi farà l’esordio anche a Pescara una duplice novità: gli assistenti di porta ed una panchina lunghissima, con 12 riserve ufficiali, come per le fasi finali di Mondiali ed Europei di calcio. La Figc ha accolto infatti una richiesta della Lega di A firmata dal presidente Maurizio Beretta ed ha dunque disposto che dalla prima giornata di campionato le squadre abbiano la possibilità di mettere nella lista da consegnare all'arbitro 23 giocatori come visto anche negli anticipi di ieri (l'apertura vale anche per la Coppa Italia, la Supercoppa e il campionato Primavera). L’ulteriore novità, che non riguarda le questioni di campo, è che l’azienda Delverde affiancherà la Pescara Calcio con un impegno di “top sponsor” per l’intero campionato di Serie A di calcio: oltre a supportare l’alimentazione della squadra in occasione dei ritiri e delle cene ufficiali, offrirà infatti un’accoglienza gourmet con un servizio di catering dedicato all’area hospitality della Tribuna Maiella e agli Sky Box all’inizio di ogni partita, con una serie di antipasti in stile finger food e due piatti di pasta a scelta, con condimenti stagionali. “Abbiamo deciso di affiancare la società e i tifosi pescaresi e abruzzesi in un impegno così importante come quello di affrontare la serie A – ha spiegato Luca Ruffini, Ceo di Delverde –arricchendo ulteriormente il legame tra Delverde e lo sport. E’ noto come la pasta sia uno dei propulsori energetici più naturali ed efficaci per affrontare un’attività agonistica, e sono semprepiù gli atleti che apprezzano l’alto valore nutrizionale della nostra pasta, perché prodotta con l’acqua pura di sorgente del fiume Verde e le migliori semole, con trafile in bronzo e attraverso un processo di essiccazione a bassa temperatura”. Questo quanto dichiarato invece dal Presidente Sebastiani: “Desideriamo ringraziare il pastificio Delverde che ha dimostrato vicinanza ai colori biancoazzurri e che, come tante altre aziende abruzzesi, ha voluto condividere con noi un momento certamente di grande soddisfazione, ma anche di grande impegno. Mi auguro che questa sinergia possa durare e consolidarsi nel tempo”. Chissà cosa penserà l’ex Presidente De Cecco di questa nuova partnership…
La gara. Stroppa negli ultimi giorni ha cercato di nascondere il suo Delfino: allenamenti rigorosamente a porte chiuse da giovedì a sabato e prova di schemi top secret. Mancherà ovviamente il nuovo acquisto Vukusic che è stato formalizzato solo nei giorni scorsi. Alcuni dubbi imperversano nella mente del tecnico all’esordio in A (come molti dei suoi calciatori): Abbruscato o Joanathas? Weiss o Celik? La sensazione è che il brasiliano e lo slovacco siano i favoriti. In mediana, l’esperienza di Colucci dovrebbe essere preferita, inizialmente, alla freschezza di Quintero (dato in gran forma) per comporre con Nielsen e Cascione il trio di centrocampo. Perin tra i pali sarà preferito ad Anania con la retroguardia della Serie B a proteggerlo. In casa Inter, Stramaccioni dovrà rinunciare agli infortunati Handanovic e Mudingayi, allo squalificato Palacio e al terzino Maicon al passo d’addio e non convocato. Nel suo 4-3-2-1, spazio a Gargano in mediana e a Coutinho ad affiancare Sneijder a ridosso dell’unica punta Milito; Silvestre e Ranocchia dovrebbero essere i centrali di difesa con Samuel in panchina causa turnover. Capitan Inossidabile, vale a dire Zanetti, e Nagatomo saranno gli esterni bassi con Cambiasso e Guarin dighe di centrocampo insieme all’ex napoletano.
Probabili formazioni:
Pescara: Perin, Zanon, Romagnoli, Capuano, Balzano, Nielsen, Colucci, Cascione, Caprari, Jonathas, Weiss. All. Stroppa
Inter: Castellazzi, Zanetti, Ranocchia, Silvestre, Nagatomo, Gargano, Cambiasso, Guarin, Sneijder, coutinho, Milito. All. Stramaccioni
Arbitro: sig. Guida di Torre Annunziata
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento