Niente festa di Sant'Andrea quest'anno?
Il caso scoppia dopo che il parroco della chiesa ha scritto una accorata lettera al sindaco Mascia, spiegando le ragioni che hanno portato alla cancellazione degli eventi civili, della festa commerciale, per concentrarsi solo sui riti religiosi.
Mascia ha letto la lettera ed ha subito convocato un incontro per discutere assieme alla comunità della parrocchia di questa possibilità.
La Festa di Sant'Andrea, che tradizionalmente si svolge a fine luglio, rappresenta un evento importante per la città, sia dal punto di vista delle tradizioni religiose, sia per il richiamo che i festeggiamenti hanno dal punto di vista turistico (molto apprezzati sono i famosi fuochi sul mare).
"Voglio capire quali sono realmente le difficoltà e le motivazioni che hanno determinato una scelta che, per quanto ragionata e forte, comunque è anche dolorosa per una comunità che ha accettato di rinunciare a una parte della festa e della tradizione, perché, per quanto possano far parte del superfluo, è innegabile che anche le bande, la musica, le luminarie, le bancarelle e le giostre comunque fanno parte della tradizione e dei festeggiamenti. " ha detto Mascia che comunque comprende il richiamo alla sobrietà in un momento di crisi.
Ora il sindaco punta a trovare una mediazione.
Nessun commento:
Posta un commento