Abruzzo interno e Marsica sotto scacco a causa della neve. Autostrade A24 e A25 chiuse in tutti i caselli ai mezzi pesanti. I disagi maggiori si verificano tra Carsoli (L'Aquila), Tagliacozzo (L'Aquila), Avezzano (L'Aquila) e Torano (Rieti) e Sulmona (L'Aquila) con scuole chiuse su tutto il territorio della Marsica. Traffico in difficolta' anche sulla Tiburtina e blocchi sulla superstrada del Liri tra Avezzano e Balsorano. La neve continua a cadere abbondantemente e al lavoro ci sono mezzi spazzaneve e spargisale che cercano di far fronte all'emergenza.
Tutti i caselli autostradali sono presidiati dalle forse dell'ordine che permettono l'entrata soltanto di veicoli dotati di catene e di gomme antineve. I mezzi pesanti invece vengono bloccati, esclusi i bus. Grosse difficolta' per gli automobilisti nel tratto di Tornimparte (L'Aquila), dove nevica costantemente dalle 22. Si registra un solo incidente nella notte sulla A25 con una persona ferita trasportata all'ospedale di Avezzano. Al lavoro ci sono dieci pattuglie della stradale in servizio lungo l'autostrada.
80 CM DI NEVE SU ROCCARASO E PESCASSEROLI
Il maltempo intensificatosi nelle ultime ore sta interessando l'Abruzzo interno con abbondanti nevicate. A Roccaraso e Pescasseroli la neve ha raggiunto gli 80 centimetri. La situazione da questa mattina e' critica sulla strada statale 17, tra Castel di Sangro e Pettorano sul Gizio, con la coltre che ha raggiunto i 50 centimetri sulla carreggiata. Sono in azione i mezzi spartineve e spargisale dell'Anas ma il transito su questa arteria e' difficoltoso anche con le catene montate. Difficile il transito ai valichi di "Barrea", tra Castel di Sangro e Pescasseroli e "Forca d'Acero", tra S. Donado Val di Comino (Frosinone) e Opi. Molti pendolari, studenti e lavoratori che dall'Alto Sangro devono raggiungere Avezzano attraverso la strada regionale 83 Marsicana e la strada provinciale 17, non si sono potuti recare al lavoro. Neve anche a Sulmona, ma senza particolari problemi al transito veicolare urbano.
INTERVENTI PER NEVE DEI VIGILI DEL FUOCO A TERAMO
Ha nevicato per tutta la notte in provincia di Teramo ed al centralino dei vigili del fuoco sono giunte diverse chiamate d'intervento. Particolari disagi non sono stati registrati e le richieste di soccorso hanno riguardato auto in panne, rami caduti sotto il peso della nave che hanno ostruito la viabilita'. Sulle strade principali si circola mentre in diversi comuni il programmato piano antineve e' scattato riducendo al minimo i disagi. Fiocca sulla A24 Roma - Teramo dove e' stato imposto il blocco ai mezzi pesanti di massa complessiva superiore ai 7,5 quintali. Stesso provvedimento sull'A14 mentre sulle strade urbane ed extraurbane teramane si circola con obbligo di catene a bordo o pneumatici invernali.
A14, TRATTO RIAPERTO TRA ORTONA E FRANCAVILLA
Riaperto in meno di un'ora, sulla A14 Bologna - Taranto, il tratto tra Ortona e Francavilla in entrambe le direzioni, chiuso alle 8:00 a causa della caduta in autostrada di un cavo elettrico di alta tensione all'altezza del km 398. Lo rende noto Autostrade per l'Italia.
NEVICA A LANCIANO, SCUOLE CHIUSE ANCHE DOMANI
Saranno sospese anche domani le lezioni nelle scuole di ogni ordine e grado, compresi gli asili nido, del comune di Lanciano. E' quanto prevede l'ordinanza del sindaco Mario Pupillo firmata poco fa per l'ondata di maltempo che da ieri sera intorno alle 21 e' arrivata anche nel capoluogo frentano ricoprendo la citta' di circa 20 centimetri di neve. Il provvedimento di sospensione delle lezioni per oggi e' stato preso invece ieri sera alle 21,30. La nevicata sta aumentando d'intensita' in queste ore: le strade principali di ingresso e uscita da Lanciano sono costantemente spazzate dai mezzi dell'Anas e del comune, cosi' come le strade dentro la citta' che sono percorribili con gomme antineve o catene. A rischio rinvio la partita casalinga di domenica della Virtus Lanciano contro il Frosinone, valevole per il campionato di Lega Pro di Prima Divisione.
Nessun commento:
Posta un commento