domenica 25 settembre 2011

Juve Stabia Pescara 3-2

Zdenek Zeman
Juve Stabia Pescara 3-2: cronaca, tabellino, commenti
Emozioni, polemiche, errori arbitrali, accade di tutto al Menti di Castellammare. Ancora una volta non bastano due gol ai biancazzurri per ottenere punti in trasferta. DopoModena e Reggina, anche le "vespe" di Braglia trafiggono per ben tre volte la sbadata retroguardia biancazzurra. Dopo cinquantanove anni e cinque mesi laJuve Stabiatorna così alla vittoria in serie B. Zeman manda in campo dal primo minuto Gessa al posto di Kone e conferma la retroguardia di Reggio Calabria. In avanti il solito tridente composto da Sansovini, Immobile e Insigne. Braglia, come anticipato in settimana, abbandona il 3-4-3 e passa a un più accorto 4-4-2. In attacco, accanto a Danilevicius, spazio per l'ex bomber del Foggia Marco Sau.
MATCHLe vespe di Braglia partono forte ma è il Pescara a passare per primo in vantaggio. Dopo un bel diagonale di Erpen e il gol ingiustamente annullato a Danilevicius, il Pescara passa conTogni. Il brasiliano al minuto 26' batte colombi con un preciso calcio piazzato. La reazione delle "vespe", però, non tarda ad arrivare e al 39', complice un'ingenuità a centrocampo di Cascione, èDanilevicusa battere Anania con un bel destro a giro. Nella ripresa dopo 5' di gioco èScozzarellaa portare in vantaggio i campani con un potente destro dal limite dell'area. Al 27' Insigne sguscia su Baldanzeddu e si procura un calcio di rigore. Immobile dal dischetto è freddo e rimette la situazione in parità. A tre minuti dal termine, Bocchetti si fa sorprendere alle spalle da Raimondi e lo stende: per l'arbitro il difensore biancazzurro commette fallo in area e decreta il secondo penalty della gara più l'espulsione del giocatore. In realtà il fallo diBocchettiè fuori area: grave errore dell'esperto Velotto. Dal dischetto Erpen, con un irriverente e delizioso cucchiaio, non sbaglia e fa esplodere di gioia il Menti.
LA SVOLTA DEL MATCHDue i momenti chiave che hanno portato alla sconfitta il Pescara. Il primo è il pari di Danilevicus propiziato da un'ingenuità a centrocampo di Cascione. Il secondo è il rigore in favore dei padroni di casa decretato da Velotto a pochi minuti dalla fine. Il fallo di Bocchetti è netto ma è iniziato un metro e mezzo fuori dall'area biancazzurra.
LE DICHIARAZIONI DEL POST PARTITA
Braglia: Abbiamo giocato con la grinta e determinazione. Il 3 a 0 di Livorno ci ha dato una scossa positiva. In queste prime giornate di campionato sono stato attaccato ma nessuno ha detto che abbiamo giocato senza centrale difensivo. Sau si è inserito ottimamente, non potesse giocare così bene alla prima partita da titolare".
Juve Stabia Pescara 3-2: cronaca, tabellino, commenti
Zeman: "Da parte nostra è mancata la cattiveria agonistica. La Juve Stabia ha interpretato la gara come mi aspettavo, con grinta e determinazione per tutti e novanta i minuti. Da Insigne mi aspetto molto di più. Sau? Conosco le sue qualità, lo scorso anno ha fatto molto bene".

Nessun commento:

Posta un commento

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...